This is an example page.

 

TEASER


SINGLE

Art Kane – Oltre il reale

Oggi visita alla mostra “Art Kane: Oltre il reale – Beyond Reality” al castello estense di Ferrara, organizzata da Guido Harari e suo figlio, Jonathan Kane.

“Art Kane è stato alchimista e stregone, dotato di una misteriosa abilità nel fare allineare la natura, il tempo atmosferico, la luce, la materia e le persone al servizio della sua creatività. E quando la natura non era abbastanza, ha creato una sua realtà e le tecniche adatte per raccontare le sue storie.”

“We all have faces – but what goes on inside remains a mystery. Part of being a photographer involves being a detective. Images come out of investigation. The interior of a camera then is like outer space and I’m a poor bastard for whom the real world just doesn’t look good enough.”

“Nel momento in cui hai l’audacia di estrarre un’immagine da questo mondo vivente e tridimensionale, hai eliminato l’odore, il tocco, il suono e l’hai incorniciata, privandola del suo contesto. In tal senso, nessuna fotografia è la verità, per quanto realistica sia, per quanto normale sia l’obiettivo usato, per quanto l’immagine risulti inalterata. È solo menzogna. La nostra è sempre un’operazione di montaggio. Normalmente vediamo una cosa alla volta, ma muoviamo gli occhi e combiniamo di continuo cose diverse. Ora guardo te, e poi la finestra, e in un millisecondo ho messo insieme tre immagini. Il poeta che è in me ritiene che questo ci dica qualcosa di qualcos’altro.”

Che dire: semplicemente geniale!

Le foto che ho scattato alle opere esposte risentono molto dei riflessi dei vetri. Posso solo consigliare lo splendido catalogo edito da Wall of Sound Editions, oltre a consigliare di visitare la mostra stessa!


DEFAULT

Art Kane – Oltre il reale

Oggi visita alla mostra “Art Kane: Oltre il reale – Beyond Reality” al castello estense di Ferrara, organizzata da Guido Harari e suo figlio, Jonathan…

Prix Pictet – Human

“Il Prix Pictet è ormai considerato il più prestigioso premio fotografico internazionale dedicato alla sostenibilità.” La Gran Guardia, a Verona, di nuovo ospite di una…

Festa di Natale ARAG

Anche quest’anno festa di Natale di prim’ordine al Teatro Ristori. Un po’ di foto dell’allestimento e delle prove del gruppo musicale, dei nostri pensionati, di…

Ugo Mulas e Carlo Orsi

Ancora una volta a Milano. Ugo Mulas, a palazzo Reale, e Carlo Orsi a palazzo Morando. Ugo Mulas “L’operazione fotografica” Nome da botteghino, fotografo poliedrico.…

Henri Cartier-Bresson in Italia

Ero partito con aspettative piuttosto ridotte, ormai di HCB si è visto e rivisto di tutto. Invece la mostra a Palazzo Roverella, a Rovigo, è…

CWSI Barcellona 09.24

Qualche ora libera durante questa trasferta di lavoro a Barcellona. Una alla mattina molto presto, e un paio alla sera prima di cena, giusto il…

384

Aldo Fallai per Giorgio Armani 1977-2021

Ammetto che il nome mi era assolutamente sconosciuto. Tanto più apprezzata la “scoperta”. Sono evidentemente fotografie di moda, e non potrebbe essere altrimenti, ma sono…

Obey – The Art of Shepard Fairey

Arrivo presto alla Fabbrica del Vapore, a Milano. Tanto presto che hanno ancora i teli antipolvere sui libri esposti nel book store che si vede…

Philippe Halsman – Lampo di genio

Lui era un genio! Ho trovato molto interessanti soprattutto le prime immagini sperimentali, in pieno stile surrealista. La sua collaborazione con Salvador Dalí è ben…

113 IMG 0123

Teatro museo Dalí

Visto che siamo in Costa Brava, non possiamo farci scappare l’occasione di visitare il teatro-museo di Dalí, a Figueres. Fantastico avere tutto quello spazio a…

Fotografia al buio

Una mostra di fine corso di fotografia. Per ipo- e non-vedenti!

Brassaï, Trusty, Picasso, Parr

Nuova giornata m&m‘s (mostre e musei), a Milano. Palazzo reale, con Alex Trusty – Contemporary Museum Watching e Brassaï – l’occhio di Parigi, e poi…

Goya, El Greco, Moroni

Mostre visitate in ordine cronologico inverso. Goya, El Greco a Palazzo Reale e Giovanni Battista Moroni alle Gallerie d’Italia per finire, tutte a Milano. Questa…

Tina Modotti

Questa bellissima mostra ha saputo raccontare una storia avvincente a partire dalla persona, modella e fotografa. E’ la lettura di un periodo storico che a distanza di un secolo purtroppo sembra ripresentarsi.

Düsseldorf 2024.01

Trasferta di lavoro ghiacciata a Düsseldorf, con serata BBQ

Doisneau a Verona!

Ho avuto modo di conoscere l’opera di Robert Doisneau a Lucca nel 2017, e poi a Torino, quasi un anno fa. Ma se finalmente la…

Chronorama

CHRONORAMA. TESORI FOTOGRAFICI DEL 20° SECOLO. Palazzo Grassi, Venezia. Dopo aver visitato le mostre di Pellegrin e Settanni alle Stanze della fotografia, raggiungiamo Palazzo Grassi,…

IMG 7707

Settanni (e Pellegrin)

Sono andato, stavolta in compagnia, a Venezia, alle Stanze della Fotografia, nella nuova sede, per vedere la mostra di Paolo Pellegrin “L’orizzonte degli eventi”. Prima…

Andreas Gursky

Visual Spaces of Today alla Fondazione MAST di Bologna Una visita guidata e per di più gratuita per vedere i lavori di Gursky? Grazie alla…

ARAG Day

Accesso alla giustizia, uno degli obiettivi delle Nazioni Unite, per il quale anche ARAG fa la sua parte. In Italia lo fa al fianco di…


LOOP