This is an example page.

 

TEASER


SINGLE

George Hoyningen-Huene & 80 artisti contemporanei

Due mostre milanesi, a Palazzo Reale: “George Hoyningen-Huene: Glamour e Avanguardia” & “da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli: 80 artisti contemporanei“.

George Hoyningen-Huene: Glamour e Avanguardia

George Hoyningen-Huene “non si limitava a documentare il mondo della moda: il suo approccio era quello di trasformare ogni scatto in una vera e propria opera d’arte, in cui si possono ravvisare raffinate interconnessioni tra arte visiva, fotografia e cinema”. Consiglio la lettura di quanto ha pubblicato arte.it su questa mostra. 

Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli: 80 artisti contemporanei

Interessante, sebbene un po’ fuori dagli schemi, la seconda mostra a Palazzo Reale. “Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli: 80 artisti contemporanei” è un pot-pourri di immagini ed oggetti di cui non sono venuto molto a capo.


DEFAULT

George Hoyningen-Huene & 80 artisti contemporanei

Due mostre milanesi, a Palazzo Reale: “George Hoyningen-Huene: Glamour e Avanguardia” & “da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli: 80 artisti contemporanei“. George Hoyningen-Huene: Glamour e…

Düsseldorf estiva

Nuova trasferta di lavoro a Düsseldorf. Questa volta per un workshop presso Cognigy e una visita alla ARAG Tower per (ri)vedere alcuni colleghi dal vivo.…

Photofest 68ASA

Quest’anno il nutrito programma del photofest 68asa del Circolo Fotografico Veronese vede la partecipazione di Arti Visive di Bovolone, Scatti da Lupi di San Giovanni…

Typologien

Fondazione Prada presenta “Typologien”, un’estesa indagine dedicata alla fotografia tedesca del Novecento. Il progetto applica il principio della “tipologia”, nato nel XVII e XVIII secolo…

Joel Meyerowitz

I presupposti erano buoni: mostra curata da uno dei curatori importanti della fotografia italiana, una retrospettiva su un fotografo almeno altrettanto importante. In effetti, per…

Art Kane – Oltre il reale

Oggi visita alla mostra “Art Kane: Oltre il reale – Beyond Reality” al castello estense di Ferrara, organizzata da Guido Harari e suo figlio, Jonathan…

Prix Pictet – Human

“Il Prix Pictet è ormai considerato il più prestigioso premio fotografico internazionale dedicato alla sostenibilità.” La Gran Guardia, a Verona, di nuovo ospite di una…

Festa di Natale ARAG

Anche quest’anno festa di Natale di prim’ordine al Teatro Ristori. Un po’ di foto dell’allestimento e delle prove del gruppo musicale, dei nostri pensionati, di…

Ugo Mulas e Carlo Orsi

Ancora una volta a Milano. Ugo Mulas, a palazzo Reale, e Carlo Orsi a palazzo Morando. Ugo Mulas “L’operazione fotografica” Nome da botteghino, fotografo poliedrico.…

Henri Cartier-Bresson in Italia

Ero partito con aspettative piuttosto ridotte, ormai di HCB si è visto e rivisto di tutto. Invece la mostra a Palazzo Roverella, a Rovigo, è…

CWSI Barcellona 09.24

Qualche ora libera durante questa trasferta di lavoro a Barcellona. Una alla mattina molto presto, e un paio alla sera prima di cena, giusto il…

384

Aldo Fallai per Giorgio Armani 1977-2021

Ammetto che il nome mi era assolutamente sconosciuto. Tanto più apprezzata la “scoperta”. Sono evidentemente fotografie di moda, e non potrebbe essere altrimenti, ma sono…

Obey – The Art of Shepard Fairey

Arrivo presto alla Fabbrica del Vapore, a Milano. Tanto presto che hanno ancora i teli antipolvere sui libri esposti nel book store che si vede…

Philippe Halsman – Lampo di genio

Lui era un genio! Ho trovato molto interessanti soprattutto le prime immagini sperimentali, in pieno stile surrealista. La sua collaborazione con Salvador Dalí è ben…

113 IMG 0123

Teatro museo Dalí

Visto che siamo in Costa Brava, non possiamo farci scappare l’occasione di visitare il teatro-museo di Dalí, a Figueres. Fantastico avere tutto quello spazio a…

Fotografia al buio

Una mostra di fine corso di fotografia. Per ipo- e non-vedenti!

Brassaï, Trusty, Picasso, Parr

Nuova giornata m&m‘s (mostre e musei), a Milano. Palazzo reale, con Alex Trusty – Contemporary Museum Watching e Brassaï – l’occhio di Parigi, e poi…

Goya, El Greco, Moroni

Mostre visitate in ordine cronologico inverso. Goya, El Greco a Palazzo Reale e Giovanni Battista Moroni alle Gallerie d’Italia per finire, tutte a Milano. Questa…

Tina Modotti

Questa bellissima mostra ha saputo raccontare una storia avvincente a partire dalla persona, modella e fotografa. E’ la lettura di un periodo storico che a distanza di un secolo purtroppo sembra ripresentarsi.

Düsseldorf 2024.01

Trasferta di lavoro ghiacciata a Düsseldorf, con serata BBQ


LOOP