This is an example page.

 

TEASER


SINGLE

Surrealisti, Guy Bourdin, Dondero

Visto che ero già a Milano per la mostra di Zanele Muholi, ho approfittato per visitarne altre che mi avevano incuriosito.

In primis, visto che già ero al Mudec, ho vistato quella sui surrealisti (il titolo esaustivo è “DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen“). Interessante sì, tante opere che già conoscevo. Mi ha toccato molto meno di quella di Muholi. Impossibile sfuggire a Adobe Photoshop 2022 di Cory Arcangel, visto che “è” il posto su cui si cammina.

Sfruttando la vicinanza fisica, un salto all’Armani Silos. L’accoglienza dei ragazzotti in black che sembrano tanti agenti della CIA (ma in maglietta) e ti indicano dove andare non mi ha entusiasmato. Ma il motivo della visita era la mostra di Guy Bourdin. Gran parte delle foto fanno parte delle campagne che ha creato negli anni ’70 e ’80 per le scarpe di Charles Jourdan – ed è interessante come abbia trovato tanti modi diversi per far spiccare sempre la scarpa come soggetto della foto. In un certo senso è stata una prosecuzione della mostra dei surrealisti. Le foto che ho scattato non rendono minimamente giustizia alla brillantezza dei colori delle stampe esposte. Ancora una volta, peccato per i vetri che riflettono moltissimo.

Ultima tappa a Palazzo Reale per la mostra su Mario Dondero. Completamente diversa dalle altre, visto che si tratta della retrospettiva su un quello che si può ben definire, forse un po’ riduttivamente, fotoreporter, ma pur sempre un nome importante della fotografia italiana. Mi sono soffermato su alcuni ritratti e soprattutto su alcuni dettagli, come ad esempio le ciabatte da spiaggia che si vedono in alcune foto (quelle di plastica marroni; chi altri se le ricorda?). Purtroppo pessimo l’audio dell’intervista nell’ultima sala, praticamente impossibile da ascoltare.

Palazzo Reale sembra sempre avere “one more thing”. In questo caso sono incappato nel centro-tavola allestito in onore di Napoleone (immaginate le dimensioni della tavola!), in Mariverticali di Fabrizio Plessi, ed in “XHIXHA. La reggia allo specchio“. Ce n’erano altre, ma ormai ero in overload.


DEFAULT

Surrealisti, Guy Bourdin, Dondero

Dalí, Magritte, Man Ray e il surrealismo, Guy Bourdin, Mario Dondero… e qualche altra chicca!

IMG 6930

Zanele Muholi

Potente. Questo l’aggettivo che a mio avviso meglio si addice a questa mostra di Zanele Muholi, al Mudec di Milano.

IMG 6261

Helmut Newton Legacy

Helmut Newton: Legacy al Palazzo Reale a Milano

Sebastião Salgado

Ceci n’est pas un Salgado, ma un’ispirazione dalla mostra Amazônia, alla fabbrica del Vapore di Milano.

MC Escher

MC Escher al museo degli Innocenti, a Firenze

IMG 2805

Alpi, Tower, IA, CXS

Viaggio di lavoro, a Düsseldorf, al Customer Experience Summit (CSX) di Cognigy, al quale presentiamo la nostra esperienza come ARAG (parliamo della tecnologia e dell’intelligenza…

Corbijn e Skoglund

Anton Corbijn e Sandy Skoglund all’Eataly di Verona

IMG 5520

Lee Miller & Man Ray

Fashion, Love, War di Lee Miller e Man Ray a Venezia

02 IMG 4971

Crewdson, Doisneau, …

Gregory Crewdson: Eveningside; Focus On Future; Robert Doisneau; Lisetta Carmi: suonare forte; Futures: On the Verge. A Torino.

IMG 4748

Bosch, Avedon, Warhol

3+1 mostre a Milano: Bosch, Richard Avedon, Andi Warhol + le pietà di Michelangelo

Scianna

Ferdinando Scianna a palazzo Reale, Milano

LaChapelle

David LaChapelle al Mudec di Milano

BFF22

BFF22 – Biennale di Fotografia Femminile 2022, Mantova

Ruth Orkin

Ruth Orkin a Bassano del Grappa

Museo africano & mostra di A. Frigoli

Il museo africano di Verona è sempre interessante, con la sua ricca collezione di oggetti, maschere, strumenti musicali. Mi sembra azzeccato quanto dichiarano: E’ dal…

Sculture in legno

Le piante abbattute dalla tempesta dell’agosto 2020 ritrovano una nuova vita grazie a 11 artisti che hanno lavorato al Bastione San Zeno.

Arte Sella

Arte Sella è un’esposizione artistica, in continuo divenire, che si articola in due siti: quello del parco di Villa Strobele e quello di Malga Costa,…

Steve McCurry

Terre Alte di Steve McCurry a Trento

Il Giardino dei Tarocchi

Ce l’ha consigliato un amico (grazie Erhard!), e ci ha incuriositi. L’unica “gita” che abbiamo avuto voglia di fare per interrompere il relax di questa…

Biennale di Venezia (e Scianna come ciliegina sulla torta)

Gita a Venezia a visitare la Biennale. Non c’ero mai stato, ero curioso.Bab mi aveva avvisato che “l’arte moderna non è sempre molto comprensibile”. Sono…


LOOP