Perché fotografi?Già, buona domanda… perché fotografo? [Leggi la risposta…]
View More Perché fotografo?Doisneau a Verona!
Ho avuto modo di conoscere l’opera di Robert Doisneau a Lucca nel 2017, e poi a Torino, quasi un anno fa. Ma se finalmente la…
View More Doisneau a Verona!Sperimentazioni in cianotipia
Cose che succedono per caso. Quando ho cominciato con la cianotipia, volevo stampare un negativo di una foto digitale di Bab. E mi sono dimenticato…
View More Sperimentazioni in cianotipiaChronorama
CHRONORAMA. TESORI FOTOGRAFICI DEL 20° SECOLO. Palazzo Grassi, Venezia. Dopo aver visitato le mostre di Pellegrin e Settanni alle Stanze della fotografia, raggiungiamo Palazzo Grassi,…
View More ChronoramaSettanni (e Pellegrin)
Sono andato, stavolta in compagnia, a Venezia, alle Stanze della Fotografia, nella nuova sede, per vedere la mostra di Paolo Pellegrin “L’orizzonte degli eventi”. Prima…
View More Settanni (e Pellegrin)Andreas Gursky
Visual Spaces of Today alla Fondazione MAST di Bologna Una visita guidata e per di più gratuita per vedere i lavori di Gursky? Grazie alla…
View More Andreas GurskyFriends will be Friends
It’s so easy now, ’cause you got friends you can trustFriends will be friends Hold out your hand ’cause friends will be friendsRight till the…
View More Friends will be FriendsSonia
Che bello scattare quando la tua modella ha voglia di farsi fotografare e ci prendiamo tutto il tempo che vogliamo. Avevamo in mente di scattare…
View More SoniaProject Manager
Ad Emanuele, compagno di uscite motociclistiche che di mestiere si occupa di Project Management, in onore del suo sessantesimo 🙂 In versione Gantt, ripercorrendo le…
View More Project ManagerMagic Anna
Quando si indossa la maglietta di Magic Johnson non si può che andarne orgogliosi! Per vedere il resto della storia di Anna, clicca qui
View More Magic AnnaAnna
Con Anna abbiamo voluto raccontare la sua storia. Ne è nato pure un libretto e ovviamente una stampa in cianotipia. Ma non è stata una…
View More AnnaLa vecchietta si batte ancora bene
Welta Feital Perle. Costruita nel 1930 circa. Era di mia mamma, e da almeno 50-60 anni non scattava.
View More La vecchietta si batte ancora beneSurrealisti, Guy Bourdin, Dondero
Dalí, Magritte, Man Ray e il surrealismo, Guy Bourdin, Mario Dondero… e qualche altra chicca!
View More Surrealisti, Guy Bourdin, DonderoZanele Muholi
Potente. Questo l’aggettivo che a mio avviso meglio si addice a questa mostra di Zanele Muholi, al Mudec di Milano.
View More Zanele MuholiAncora cianotipia
Questa volta preparo alcuni negativi digitali, partendo da foto di esistenti, tra cui alcune dei viaggi nel sud-est asiatico. Sono un gradito regalo per i…
View More Ancora cianotipiaHelmut Newton Legacy
Helmut Newton: Legacy al Palazzo Reale a Milano
View More Helmut Newton LegacySebastião Salgado
Ceci n’est pas un Salgado, ma un’ispirazione dalla mostra Amazônia, alla fabbrica del Vapore di Milano.
View More Sebastião SalgadoFiori di aloe
Mi sono fatto un po’ prendere la mano, ovvero come nasce un piccolo set 😀 Oh che bello, le nostre due aloe hanno fatto i…
View More Fiori di aloeScatti e sviluppo analogico
Dopo le prime prove a secco, ho sviluppato autonomamente alcuni negativi b/n 120 scattati con la Halma, omaggio di Roberto! Per il momento, poi li…
View More Scatti e sviluppo analogicoPrime prove di cianotipia
Spronato dalla lezione/demo di GPZ e dall’incoraggiamento di Daniela (mille grazie ad entrambi!), mi cimento nella cianotipia.Acquistati i chimici, recupero una vecchia cornice a giorno…
View More Prime prove di cianotipiaCorbijn e Skoglund
Anton Corbijn e Sandy Skoglund all’Eataly di Verona
View More Corbijn e Skoglund